logoparco
AVVISO! 29 MARZO 2025 - CHIUSURA SENTIERI PER GARA DI CORSA: sospesa temporanemente la vendita della Cinque Terre Card "Trekking"
Salta la coda, acquista la Cinque Terre Card online
card.parconazionale5terre.it
5terrecard
chiudi
Logo del Parco
Condividi
Home » Visita il Parco » Sentieri e outdoor

592-1 (SVA2) Riomaggiore - Manarola (Via dell'Amore)

A piedi         Elevato interesse: flora Elevato interesse: panorama Elevato interesse: religione Elevato interesse: storia 
  • Partenza: Riomaggiore (16 m)
  • Arrivo: Manarola (5 m)
  • Tempo di andata:   25 minuti
  • Tempo di ritorno:  25 minuti
  • Difficoltà: T - Turistico
  • Lunghezza: 1.112 km
Per i Turisti
Si accede alla Via dell’Amore su prenotazione scegliendo uno slot orario (00’, 15’, 30’, 45’) per un massimo di 100 persone ogni 15 minuti.
Il tempo massimo di percorrenza è di 30 minuti.
L'ingresso è da Riomaggiore (a sinistra uscendo dalla Stazione) e, in alta stagione, il percorso è a senso unico con uscita a Manarola.    
Info Via dell'AMORE al link 
 

La Via dell'Amore è una passeggiata a picco sul mare che consente di raggiungere il borgo di Manarola da quello di Riomaggiore, mostrando notevoli scorci panoramici. Fu ricavata nella roccia negli anni 1926-1928, sfruttando gli acrobatici percorsi dei cavatori che costruirono la ferrovia La Spezia-Genova alla fine dell'800. Nel breve tratto della Batternara, la Via dell'Amore corre sulla volta della galleria ferroviaria.

Via dell'Amore
Via dell'Amore
(foto di: PN Cinque Terre)
 

   Scarica KMZ
Turistico, Escursionistico, Esperto, Chiuso
 

Punti di interesse:

  • Località attraversate: Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso
  • Vegetazione: Lecceta, macchia alta, coltivi, macchia mediterranea, vegetazione rupestre, macchia a euforbia arborea
  • Testimonianze archeologiche: Assenti
  • Testimonianze etnografiche: Edicola della Madonna del Luogo
  • Beni architettonici, storici, artistici: Assenti
  • Aree attrezzate: Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Prevo Vernazza, Monterosso.
  • Esercizi commerciali di appoggio (rifornimento idrico ecc.): Numerosi negli abitati
  • Punti d'acqua: Numerosi punti

Altre info su mappe.parconazionale5terre.it:

Si ricorda che la percorrenza sui tracciati del Parco nazionale delle Cinque Terre dovrà sempre avvenire in condizioni meteo climatiche buone, con calzature adatte e da parte di persone dotate di buona pratica escursionistica.
Approfondimenti
Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?Invia segnalazione
© 2025 Parco Nazionale delle Cinque Terre
Via Discovolo snc - c/o Stazione Manarola
19017 Riomaggiore (SP) - CF 01094790118
Tel. 0187/762600 - Fax 0187/760040
Informazioni turistiche: infopoint@parconazionale5terre.it
PEC: pec@pec.parconazionale5terre.it
DNVEMASPagoPA
Seguici su: